comune di milano, intesa sanpaolo, corriere della sera

il festival

colonna sonora della tua città

Piano City Milano compie sei anni. Sei anni di una città aperta, come le case che hanno ospitato i nostri pianisti. Sei anni di concerti nei luoghi più inaspettati, di musica sui tram, sulle barche, sulle bici.
Sei anni in cui Milano si è trasformata, in un unico grande palcoscenico. Sei anni di nuova città che non si ferma mai e continua a cambiare. Come Piano City.

approfondisci

News

Categorie

la sesta edizione

i veri protagonisti siete voi

Milano ha il ritmo traboccante della grande metropoli europea, una città dai molti cuori e dalle molte mani, centro nevralgico di tutti i cambiamenti, capitale culturale che non perde mai di vista le sue vocazioni all’apertura e all’integrazione. La sfida di Piano City Milano 2017 è quella di assomigliare ancor di più alla città che ci ospita, tenere il suo stesso tempo, reinventarci insieme a lei attraverso nuove idee e nuove proposte. Così come Milano, Piano City vuole essere un festival aperto, partecipativo e coinvolgente, un’occasione di incontro per tutti.

Questa sesta edizione brilla per contenuti musicali, progetti, percorsi inediti. Unica nostra tradizione, quella della novità. Anche quest’anno, le collaborazioni con i moltissimi partner culturali e istituzionali, le aziende e le associazioni attive sul territorio, ci hanno consentito di invadere l’intera città con la musica. Non solo: per la prima volta i nostri pianisti arriveranno anche fuori porta, con concerti in provincia e regione, oltre i confini geografici e sempre al centro dello spirito del festival.

Questo sito vuole essere la bussola che vi aiuterà a scegliere tra gli innumerevoli appuntamenti e a costruire un vostro personale itinerario tra concerti, lezioni di piano, tributi a grandi maestri, nuove produzioni, pianisti semoventi o stanziali, sempre all’insegna della meravigliosa macchina-mondo che dà il nome al festival.

Perché nel nome c’è già tutto: Piano, perché è un omaggio allo strumento e alla sua musica, City perché della città ha l’energia, il clima elettrizzante, e Milano perché la sua ineguagliabile misura umana di quartieri, case, cortili, giardini, i suoi tanti luoghi amati o inaspettati, ne fanno il teatro ideale per l’incontro e la partecipazione. Piano City Milano 2017 è sì un piccolo festival indipendente che ambisce a farsi città, ma i veri protagonisti siete voi, è vostra la scintilla che può far accadere l’impossibile e rendere vero l’incredibile.

Le iscrizioni per partecipare all'edizione 2018 apriranno nella seconda metà di gennaio. Stay tuned!
Da un'idea di Andreas Kern